Il valore della conoscenza è dato dalla capacità di creare altro valore.
Valore che stimola le idee, che si scambia, si diffonde e si riproduce, dando origine alla cultura aziendale.
Investire nella cultura aziendale, oggi, è l’unica via per ottenere quello sviluppo e quella crescita dell’economia, indispensabili per far fronte alla più grande crisi strutturale, economica e finanziaria degli ultimi 50 anni.
Formindustria Emilia-Romagna, che fa della cultura e della formazione aziendale il proprio scopo, unendo tutte le eccellenze formative del territorio, ha realizzato una proposta formativa innovativa per il 2023, sviluppando e progettando un’offerta condivisa che potrà essere realizzata sulle singole province, come è stato fino ad oggi.
L’offerta formativa per il 2023, proponendo iniziative sui temi più richiesti dalle imprese, ha l’obiettivo di creare valore e scambio di competenze per potenziare la crescita professionale individuale e collettiva e la competitività sul mercato.
Anche quest’anno, al passo con i tempi, alcune iniziative formative saranno proposte anche in modalità “a distanza”, la cui partecipazione avviene in forma remota (sincrona).
Tra nuovi corsi e proposte formative più consolidate, l’offerta formativa del 2023 mira a tracciare scenari di sviluppo delle professionalità che consentano di anticipare contesti futuri e consolidare l’attuale crescita.