L’offerta formativa proposta è rivolta alle donne che intendono rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nonché rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità digitali anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative.
Saranno organizzate aule composte da partecipanti che hanno lo stesso livello di competenze in accesso.
Le destinatarie delle attività sono persone residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Al fine di garantire la massima partecipazione, i corsi potranno erogati sia in presenza – nelle sedi di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Ravenna, Rimini e Cesena – che in videoconferenza in modalità sincrona.
I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
Percorsi formativi disponibili:
- Tecniche di ricerca e gestione dei dati
- Tecniche di analisi di dati e data visualisation
- Tecniche di organizzazione di dati e informazioni
- Interazioni con il web: strumenti e tecnologie
- Comunicazione Digitale: Social, Blog, Siti
- Collaborazione digitale: tecniche e modelli per la condivisione di dati e informazioni
- Tecniche e strumenti per sviluppare contenuti digitali
- Software applicativi per elaborare e integrare dati
- Tecniche per la protezione dei dispositivi in rete
- Digitalizzazione e sostenibilità
- Soluzione di problemi tecnici: principi di troubleshooting
- Transizione digitale e utilizzo creativo delle tecnologie digitali
- Assessment e sviluppo di competenze digitali
Rif. PA 2022-18641/RER – Titolo: Percorsi di formazione per donne digitali
Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 36 del 16/01/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020